O a suo favore.
Per esempio quando si contrappongono polemicamente "scienza" e "filosofia"; "arte" e "scienza"; "filosofia" ed "arte"; "arte" e "letteratura". Et cetera.
Che sono tutti saperi, cioè scienze, ma ognuno vuole la supremazia. E così, via colle antonomasie, e le "dispute fra le arti" - vedi altri post su "arte" e "disciplina" - e la "disputa sulle precedenze", come a Bologna nel 1530.
Nessun commento:
Posta un commento