venerdì 9 ottobre 2015
Qual'è?
Popper, Congetture e confutazioni, pag. 340: "...non basta semplicemente asserire che esiste una descrizione vera, sufficientemente dettagliata". Quand'è che una descrizione è sufficientemente dettagliata? Dipende: a) da quanto è ritenuta credibile, e quindi anche dalla pubblica autorità, di gruppo e personale, di chi la espone; b) dai mezzi di prova disponibili per corroborarla: pretendere che determinate teorie fossero altrettanto incredibili nel 1200 a.C. che oggi, all’elideista pare assurdo. Chi sa quante future assurdità stiamo oggi sostenendo, come Democrito quando parlava di atomi - che tra l'altro, a quanto pare, sono divisibili... - ?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento