Si legge espressa la convinzione che le scienze sperimentali debbano classificare la molteplicità dei fenomeni e, soprattutto, manifestarne l'ordine.
Rimane l’elideista dell'idea che possano tentare di spiegarne in parte l'ordine, o meglio, razionalizzare a posteriori, semplificando, la molteplicità dei fenomeni.
Come quando, in una traduzione del
De oratore di Cicerone, il traduttore rende la frase
per principio più recisa ed
in aggiunta, oblitera gli indefiniti.
Nessun commento:
Posta un commento