venerdì 27 novembre 2015
Due linee.
Aspirare al chiasso? Non è il chiasso - osserverebbe qualcuno - il modo più valido in pace per garantirsi la sopravvivenza? Epoca del passaggio? E qual non l'è - non si sa se più mentre la si vive, o quando la si osserva dopo che è passata -? E così nasce il teleologismo, quella malsana, morbosa, malata tendenza a considerare il tempo (e spesso il luogo) che stiamo vivendo lo scopo cui guardava dall'initio il cosmo intero, e si spiegano certi fideistici fenomeni odierni.
Non doveva il buon (neo)platonico operare secondo la volontà (?) dell'Uno / Bene? Non v'era il Fato a regolar lo stoico? Non stava Dio a muover imperscrutabilmente - nel lungo periodo in cui tutto il Vicino / Medio Oriente lo calpestava - il suo esercito d'angeli a pro del buon ebreo - oggi gli ha dato anco un valido esercito terreno -? Non era Roma protetta dagli dei e quindi destinata a dominare il mondo per sempre?
Dunque...
Ma un poco più di due linee.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento