giovedì 5 novembre 2015
Pleonasmo.
Quando si legge: "di cui sono fan appassionati", può capitare si abbia una sensazione di pleonasmo.
Fan è infatti oggi abbreviazione del latinismo inglese "fanatic": 'esageratamente attaccato ad un'idea, fino a farne una religione'(fanum= tempio); "appassionato" è colui che patisce e, applicato all'idee, è chi, nell'esporre un'idea, manifesta persino sintomi somatici, specialmente se ne viene messa in dubbio la validità / veridicità.
Quindi - e difatti càpita - nella prassi "fanatico" ed "appassionato" tendono a sovrapporsi; da ciò "fan appassionati" appare come un sintagma in cui uno dei due termini - originariamente entrambi aggettivi - è un pleonasmo.
A rigore, potrebbe attendersi una giustificazione sul piano retorico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento