martedì 19 aprile 2016
Proposte filologiche XLVIII.
Giulio Cornelio Graziano, Di Orlando santo... VI xlii, 3: "I peregrini, e i poveri forestieri".
Anche contando per sillaba unica, con una sinalefe piuttosto di peso, la -i di peregrini quindi e, poi i, il verso è comunque un dodecasillabo, e perciò ipermetro.
Per economia si corregga: "I peregrini, e i pover[i] forestieri".
L'ipotesi di sinalefe fra la fine del verso 3 e l'inizio del verso 4: "forestieri / introduceva" è un'ipotesi che si potrebbe accogliere solo se non ci fossero altre possibilità, in quanto il fenomeno è di rarità estrema
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento