mercoledì 27 aprile 2016
Riscrittura XV.
Ludovico Dolce, Le prime imprese del conte Orlando XXIV xv, 4: "insieme andar dentro Vïenna bella".
Se non inseriamo una dialefe ad "insieme | andar", eliminando perciò con un uso minoritario la necessità della dieresi, si potrebbe riscrivere: a)"insieme andar dentro Vienna bella";
b)"insieme andar dentro di Vienna bella";
c)"insieme andar adentro Vienna bella";
è pur vero che la funzione principale della dieresi qui è perfettamente assolta e motivata, dato che l'indugio indotto mette in rilievo il nome della città e quindi l'attributo associato, che alcuni definirebbero "anòdino", e tuttavia riecheggia il medesimo unito ad Alda in maniera volutamente fissa, con ciò potendosi istituire un collegamento.
Notare fra l'altro "donzella" (Alda) in rima a xv, 2.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento