venerdì 1 aprile 2016
Tempo all'antica...
...ancora nel 1550, se Panfilo de' Renaldini può scrivere a Innamoramento di Ruggeretto XXVI lxxxi, 1 - 4: "Sì come fece già re Ferdinando / d'Aragona, che ben pochi anni or sono / al capitano Consalvo Ferrando / de Napoli nel regno, e certo dono".
Ora Consalvo di Cordova sconfisse i francesi per Ferdinando d'Aragona a Cerignola nel 1503, nel 1550 erano trascorsi ormai quarantasette anni: oggi una simile distanza temporale è quasi considerata di ere geologiche.
Certo, Orazio più di mille anni prima considerava ancora Alceo quasi contemporaneo, artisticamente parlando; proprio per questo possiamo considerare il Cinquecento avanzato un'epoca quantomeno intermedia per ciò che concerne la valutazione del "tempo estetico" e non solo, da come lo tratta Panfilo de' Renaldini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento