mercoledì 15 giugno 2016
Uno dei marginalia.
Dare più di una risposta è non dare una risposta?
Essendo una risposta fatta di parole, e le parole soggette ad interpretazioni (la maggior precisione del linguaggio scientifico moderno non è ancora la realizzazione del sogno di alcuni filosofi, oltre che scienziati: "una parola, un oggetto e concetto"), quando si dà una risposta si fornisce una sóla risposta, ammesso - ma non di necessità concesso - che il "testo" sia certo?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento