martedì 5 luglio 2016
La varietà.
Nell'individuo la varietà, la differenza, è discontinuità? O lo è piuttosto rapportato ad un gruppo?
Ma se l'individuo ha un limite che lo separa da un altro individuo, questa separazione è un non - senso? Ma il mantenimento ed il rafforzamento dello specie non pare sia favorito dalla mescolanza delle singole differenze a formare una nuova differenza singola più forte?
E l'accentuazione di uno stesso carattere non approda più che di frequente nell'incremento del danno e nella messa a rischio della sopravvivenza di un qualsiasi livello dell'albero linneano?
Bisognerebbe ad esempio chiedersi perché ad un certo punto la "selezione naturale" si è così accentuatamente trasformata in "selezione umana" delle specie naturali.
E, se insistiamo a troncare il legame fra uomo e natura, la selezione umana non si è esercitata e non si esercita pur ora solo sulle "specie naturali".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento