lunedì 5 settembre 2016
La babele (Biblioteca di Babele IV).
La molteplicità ineliminabile delle lingue e dei linguaggi umani è certo una difficoltà; ma pure un pregio.
Almeno dovrebbe esserlo, mostrando che nulla e nessuno rimane immobile e che ogni supposta unità si spezzerà in una ulteriore frammentazione: in tale frammentazione andrà perduta una parte della ricchezza del temporaneo e parziale "tutto" ed ogni parte guadagnerà una propria ricchezza parzialmente sconosciuta all'unità precedente ed a ciascuno degli altri frammenti.
Ineliminabile ed inestimabile.
Etichette:
"Filosofia"?.,
Antiriduzionismo.,
Biblioteca di Babele.,
Educazione.,
Elideismo.,
Lingue e varietà conoscitiva.,
Politica della cultura,
Storia delle lingue.,
Transitorietà
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento