mercoledì 7 settembre 2016
Non concordo.
"Importa não esquecer que a frase que celebrizou este nosso autor, 'a experiência é madre das coisas' era antiga de séculos": il fatto è che le due parti della frase - la seconda: "mas o que importa é apreender as diferentes consequências de que se foi revestindo ao longo da história" - non dovrebbero esser viste come opposti.
La citazione è citazione; sì, è conosciuto; ma sapere che l'uomo non è solo capace di inventare, bensì anche di "reinventare", che non vuol dire 'copiare' o 'ripetere in automatico', bensì reinserire produttivamente nel contesto vivo, ha la sua importanza, e non si vede perché questa capacità non debba essere messa in evidenza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento