venerdì 21 ottobre 2016
Segnalerei...
...in questo dibattito italicamente infuocato sulla Costituzione [della Repubblica] Italiana, l'ultima parte dell'articolo 2: "doveri inderogabili di solidarieta` politica, economica e sociale".
Ciò indica pure che, quando si accenna al diritto di associazione, non si sta trattando soltanto dei cosiddetti partiti politici.
Si consideri infatti il testo dell'articolo 17, commi 1 e 2; articolo 18, comma 1; articolo 39, commi 1 e 2; articolo 43, comma 1 (estremamente importante: "a comunità di lavoratori o di utenti"); articolo 45.
Interessante l'articolo 46.
Articolo 47, in particolare comma 2.
L'articolo 49 viene per ultimo riguardo alle associazioni poiché il partito politico è solo il coronamento di una libertà decisamente più ampia.
Etichette:
"Filosofia"?,
Antiriduzionismo.,
Citazioni e considerazioni.,
Continuità e differenza.,
De hominis dignitate,
Della politica.,
Democrazia moderna,
Diritto.,
Educazione.,
Libertà al plurale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento