sabato 3 marzo 2018
Non si mette in dubbio...
..."che le verità geometriche siano assolute ed eterne" perché vi sono molti milesii al mondo; ma poiché ad oggi vi sono almeno tre geometrie.
Benché all'epoca della frase riportata in Europa fosse oggetto di studi una solamente.
Mutate le convenzioni, mutano anche gli assoluti, o se ne hanno alcuni in contemporanea circa lo "stesso" tema.
Ed un predicabile non è un'idea innata, ma qualcosa cui la mente, seguendo il procedimento di esposizione, dà il suo assenso: o perché vuole, o perché deve.
La "oggettività" di una filosofia herbartiana si converte ad una platonica anamnesi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento