lunedì 2 aprile 2018
Come dimostra...
...la storia romana, in una "società" senza tutele universali e nella quale, con metodi lungo il corso dei tempi diversi, il lavoro è mantenuto precario, chi del lavoro si giova punta a differenziare gli interessi particolari (peculiari) dei sottoposti.
Diverso fu a Roma essere un liberto, un libertino od un ingenuo; un ingenuo poté essere auctorato; differente era essere cittadino di diritto romano, cittadino di diritto latino, o solamente libero. Poi c'era la distinzione fra patrizi e plebei, e quella censitaria.
Diverso fu essere servus ordinarius o vicarius.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento