mercoledì 5 settembre 2018
De malo questione I articolo ii, risposta.
Tommaso d'Aquino: "...circa il bene tocca parlare in due modi: in un modo del bene in assoluto". Fermiamoci per il momento qui. L'osservazione elideista è che il bene "(inteso) assolutamente" è una astrazione razionale. Proseguendo: "...in altro modo quando ci si riferisce a questo buono, come un buon uomo od un buon occhio".
E ciò che è buono concretamente o realmente, per dirlo usando Hegel contro sé stesso, è solo questo.
Si traduce più letteralmente "contingit", che pure nella prassi maggioritaria è reso similmente ad "accidit ut" - difatti il traduttore scrive: "càpita" -, perché qui viene vista una maggiore costanza di valutazione prescritta.
In italiano "tocca ammettere che" si può in effetti sostituire con "è necessario ammettere che".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento