martedì 15 gennaio 2019
Comunque, se...
...l'irregolare (secondo quali parametri?) viene "elevato" a norma, può l'elideista dirvi una menoma cosa? In quel momento l'irregolare è mutato in regola. Infatti oggi non si ha tanto l'elevamento dell'irregolare a norma generale, ma la coesistenza fra diverse norme assunte come regola da gruppi limitati. D'altra parte non ci si può stupire di un simile accadimento: da una parte è il risultato positivo della mentalità democratica; dall'altra è il portato di una società occidentale ossessionata dalla specializzazione, che è, al nòcciolo, circoscrivere l'utilizzo di determinati metodi ad operazioni o concatenamenti di operazioni particolari.
Potremmo anche usare l'immagine di una molecola, le cui subparticelle sono altamente attive solo a condizione che la forza di questa attività sia limitata entro la molecola stessa, con trasmissione della forza minima o nulla all'esterno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento