...tra culto religioso
pubblico (con eventuali aiuti da parte dell'apparato statale), e culto
ufficiale. Uno stato democratico può accettare il primo - e dunque il suo ruolo in esso (ma in pratica ess
i); non entra nel secondo, ed anzi, in coerenza coll'orientamento elideista
rifiuta il conferimento dell'ufficialità e della stessa pubblicità a qualsiasi "religione", orientamento politico etc. egemonista, se l'intento esclusivo è esposto. "Naturalmente"
nessun sacrificio
umano.
Nessun commento:
Posta un commento