mercoledì 12 giugno 2019
Il prossimo, però...
...ad esser puntigliosamente pedanti e volutamente assai corrosivi, è soltanto colui (in italiano si usa il maschile quando nel pensiero si includono anche i componenti dell'altro genere; assai sessisticamente, è vero, però altri potrebbero vedere le varie modalità di espansione del dettato tese a distinguere tra uomini e donne quale un procedimento retorico: il che come sapete nella mentalità odierna è in modo congenito malvagio ) che in questo momento mi è più vicino come distanza fisica, che mi proprio al massimo grado; degli altri dunque, all'estremo, non sono tenuto ad interessarmi, neppure se tra me e loro v'è solo aria e niente più, anche se del mio prossimo sempre, chiunque sia, da buon seguitore dei precetti di talune religioni, per i 10 secondi in cui è tale, oppure - impossibile - 25 anni.
Etichette:
"...di filosofia pratica".,
"Filosofia"?.,
Elideismo.,
Ermeneutica.,
Lingue e varietà conoscitiva.,
Livelli varii di complessità.,
Logica.,
Provocazione.,
Semplicismo.,
Tizi manchi.,
Universalismo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento