lunedì 14 ottobre 2019
Il problema è che...
...un'idea "relativamente" chiara di quale fosse la distinzione (dovrei rileggermi una sua operona, per dettagliare meglio) fra liber(ali)smo e liberismo ebbe Benedetto Croce; ma prima ed attorno a lui, che dichiarò come il buon filosofo sia necessariamente un pessimo politico (infatti coerentemente fece poco il politico seduto sullo scranno parlamentare, come Giuseppe Verdi od il nizzardo Garibaldi) e viceversa, ruotavano già molti liberisti che si spacciavano per liberali (Einaudi si disse liberale: rimane da vedere se non fosse una cortina fumogena per un effettivo ed esclusivo liberista). La teoria smithiana dell'egoismo, pur un poco temperata, era una teoria realmente dell'egoismo.
Etichette:
"...di filosofia pratica".,
"Filosofia"?.,
Adam Smith.,
Benedetto Croce.,
Elideismo.,
Giuseppe Garibaldi.,
Giuseppe Verdi.,
Liberalismo e liberismo (economico).,
Luigi Einaudi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento