mercoledì 2 ottobre 2019
Ringraziamo...
...gli abitanti della Pompei romana per la loro maleducazione, ché essa ci ha aiutato a ricostruire meglio la storia di più lingue, insieme al "colpo di fortuna" (sintagma assai probabilmente non condiviso dai morti) per cui il Vesuvio ha eruttato favorendo la conservazione di quelle testimonianze linguistiche. Bene e male: lo stesso fenomeno è visto quale maleducazione ed inciviltà dalla prospettiva del comune abitante di una città, e quale grandissimo bene per esempio da quel medesimo essere umano nella sua veste di storico della lingua.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento