lunedì 30 dicembre 2019
La morale...
...sarebbe dunque secondo taluni un sistema di virtù civili nel quale è inclusa la ritualità cosiddetta religiosa (ricorda la disputa tardoromana sulla sistemazione della statua della Vittoria: il romano ha sempre cercato di evitare di inimicarsi dei "eventuali" per il bene immanente dello stato). Vedi la definizione elideistica, a base etimologica, di "religione". D'altronde, data la variabilità delle morali terrene, una base trascendente è improbabile, a meno di porre una corruzione neoplatonica della Legge nella discesa dal regno del ritorno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento